disabili no limits - benvenuto

Dall'amore per i ragazzi diversamenteabili, e la passione per il mare e il suo ambiente, nasce il gruppo "Disabili no Limis Tean A.S.D. Project Diver", che si dedica, ormai dal 2000, a promuovere in particolar modo l’attività idromotoria, socializzante, ricreativa, ludica, di insegnamento e pratica dell’ acquatica, a sostegno di programmi riabilitativi per soggetti disabili.

Lo scopo di questo progetto "ZERO BARRIERE" è quello di facilitare la fruizione del mare a persone con diversa abilità motoria, utilizzando metodi e mezzi messi a disposizione dagli enti promotori, dell’iniziativa per favorire l'accoglienza turistica individuale e di gruppo, utilizzando il mare e il suo ambiente come elemento socializzante e di integrazione.

"zero barriere" spiaggia libera

Siaggia Disabili no LimitsLa condizione delle persone disabili è ben nota alle forze politiche e agli operatori sociali e sanitari, nonché alle Associazioni di Volontariato che si occupano del problema per proporre soluzioni e garantire loro servizi. Spesso la realizzazione di alcune iniziative è resa difficile dalla carenza nel territorio di spazi attrezzati con strutture adeguate e personale in grado di avvicinare il disabile al mare. Il progetto  "Zero Barriere" è un progetto che ha origine nell’ estate del 2005 e si è consolidato nel 2010 e si occupa di assistenza ai disabili in zona marittima. Infatti, sulle bellissime spiagge di San Vito Lo Capo, nasce quella che è “La prima spiaggia per disabili gratuita” prima in assoluto in Italia, ad ingresso libero. In collaborazione con i comuni di San Vito lo Capo e della Provincia Regionale di Trapani, in sinergia con l’ INAIL di Trapani, il progetto ha previsto la delimitazione di un pezzo di spiaggia, al cui interno tutto è stato organizzato per le necessità e le esigenze dei disabili. Sul lungomare di San Vito, una lunga passerella porta sino all’area attrezzata, così da permettere ai disabili su sedia a rotelle di arrivare in spiaggia più facilmente. La passerella arriva fino a metri 05 dalla battigia del mare; l’area è stata attrezzata di sedie sdraio, ombrelloni, e, soprattutto, di personale addetto al salvataggio e all’accompagnamento del disabile in acqua messo a disposizione dell’A.S.D. Project Diver. Nel solo mese di agosto la spiaggia ha avuto un’utenza di oltre 150 persone, provenienti da qualsiasi posto d’Italia e anche dall’estero, estremamente soddisfatti per il servizio offerto dall’amministrazione comunale di San Vito Lo Capo. Il servizio di assistenza, inoltre, disponeva di 4 sedie J.O.B., adatte per l’accompagnamento del disabile in acqua, e di personale preparato appositamente per questo lavoro. L’esperienza realizzata ha portato ottimi risultati e ha riscontrato la gratitudine di tutti, disabili e familiari, che hanno manifestato l’intenzione di tornare anche nella prossima stagione balneare a San Vito Lo Capo, la prima spiaggia libera di riferimento per le Vostre vacanze in Sicilia.

 

vedi foto

Menu partners

ISDADAN Europe
Gommoni AltamareaOkeo
MaresPADI
  
Italiasub.itDivItalia.it
ItaliadreamSaper viaggiare
Google.itSiciliani
   


Statistiche

Inviare a postmaster@projectdiver.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 1992-2010 A.S.D. Project Diver
Ultimo aggiornamento: 25-02-11